Le funzionalità di Mastro Bolletta, di cui parlo diffusamente sul sito di DataFox, sono riassumibili nei seguenti punti:
- Gestione dei pagamenti e delle spese personali, con la possibilità di registrare tutti i dati significativi e di classificarli grazie ad un meccanismo flessibile basato su categorie/sottocategorie
- Creazione di un'attività (task) per ogni spesa registrata, in modo da poter essere avvisati all'avvicinarsi della data di scadenza di un pagamento
- Ricerca libera delle spese inserite, così da poter individuare più facilmente quelle che hanno certe caratteristiche, come un valore dell'importo
- Scadenziario a uno, due o tre mesi delle spese, grazie al quale si può avere una vista rapida delle spese future con il valore complessivo da pagare
- Storico delle spese pagate, che possono essere totalizzate per mese di pagamento, categoria o beneficiario
- Esportazione delle spese in formato CSV, con possibilità di memorizzare il file sul dispositivo (nella memoria principale o su scheda SD) o inviarlo per mail
- Integrazione con il meccanismo standard di sincronizzazione del Desktop Manager di RIM, grazie al quale si possono salvare tutti i dati sul computer e ripristinarli sullo smartphone

- Accesso al file system del dispositivo, per salvare il file con l'esportazione delle spese visualizzate dall'utente;
- Integrazione con il meccanismo di sincronizzazione standard dei dati, per salvare su computer tutto quanto registrato con l'applicazione ed eventualmente ripristinarlo in un secondo momento
Nessun commento:
Posta un commento